Articoli, Bandi e Avvisi, Casa Hermes
Si pubblica la graduatoria O.S.S. redatta dopo la selezione del 24 Maggio 2022.Graduatoria O.S.S.
La selezione si terrà in data 24 Maggio 2022, secondo il calendario allegato.
I candidati non potranno presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
– temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
– tosse di recente comparsa;
– difficoltà respiratoria;
– perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
– mal di gola.
Inoltre, i candidati sottoposti a quarantena o isolamento domiciliare fiduciario non possono in nessun caso recarsi presso la sede delle prova.
Per poter accedere alla sede concorsuale sarà necessario indossare una mascherina.
Si prega di recarsi alla sede della selezione all’ora indicata e non creare assembramenti nella zona di ingresso.
Scarica qui il calendario
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER ASSUNZIONE
DI PERSONALE CON MANSIONE DI
“INFERMIERE PROFESSIONALE”
scadenza: ore 13.30 del 11 Aprile 2022
La figura ricercata svolgerà la mansione di “Infermiere Professionale” presso la Casa di Riposo e Residenza Protetta Hermes.
Scarica qui il bando per infermiere
domanda di ammissione selezione infermiere
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER ASSUNZIONE DI
“OPERATORE SOCIO SANITARIO”
scadenza: ore 13.30 del 28 Aprile 2022
La figura ricercata svolgerà la mansione di “Operatore Socio Sanitario” presso La Casa di Riposo e Residenza Protetta Hermes
Scarica qui il bando per oss
domanda di ammissione selezione OSS
La selezione si terrà in data 20 Aprile 2021, secondo il calendario allegato.
I candidati non potranno presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
– temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
– tosse di recente comparsa;
– difficoltà respiratoria;
– perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
– mal di gola.
Inoltre, i candidati sottoposti a quarantena o isolamento domiciliare fiduciario non possono in nessun caso recarsi presso la sede delle prova.
Per poter accedere alla sede concorsuale sarà necessario indossare una mascherina FFP2.
Si prega di recarsi alla sede della selezione all’ora indicata e non creare assembramenti nella zona di ingresso.
SELEZIONE del 20 04
La Fondazione richiede manifestazioni di interesse per la locazione dell’immobile ubicato in località Monte di Foglia, già occupato dall’Associazione Reasonanz, (F. 7 part. 866).
Le Associazioni interessate, nella propria richiesta, dovranno specificare l’uso che intendono fare della struttura e il canone che sono disposte a corrispondere.
La Fondazione effettuerà una valutazione complessiva delle proposte e sceglierà il conduttore anche sulla base di ulteriori contatti diretti.
Il contratto dovrà prevedere la possibilità della Fondazione di utilizzare la struttura per 15 giorni l’anno, previo congruo preavviso, per realizzare iniziative, anche in collaborazione con altre associazioni operanti sul territorio.
Si precisa che l’immobile ricade nell’area P.A.S. (Piano attuativo dei servizi) del P.R.G. di Loreto.
La richiesta dovrà pervenire alla Fondazione entro le ore 13.00 del 20 luglio 2020
La fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes pubblica in occasione di gare di fornitura e/o di appalto, i relativi bandi sul presente sito, indicando sia le modalita’ di partecipazione che le caratteristiche del bando stesso.Inoltre pubblica ogni qualvolta se ne presenta l’occasione, bandi di concorso per eventuali assunzioni presso le diverse strutture della fondazione
La Fondazione intende affittare il laghetto da caccia “ex Galassi” sito in territorio di Porto Recanati, località Scossicci.
Leggi il bando di gara: Bando 2020 Laghetto ex Galassi
La Fondazione comunica le date per i colloqui per gli Infermieri e gli Operatori Socio Sanitari presso la Casa Hermes di Loreto.
I candidati dovranno presentarsi, muniti di un valido documento di riconoscimento, presso la sede amministrativa in Via Marconi 21 di Loreto all’ora per ciascuno indicata al fine di evitare un eccessivo affollamento.
ELENCO CANDIDATI “colloqui infermieri” | ||
GIORNO 10/03/2020 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 12.30 | ||
N. | ORARIO | NOMINATIVI |
1 | 09.00 | CESARI GIULIA |
2 | 09.30 | PORFIRI ELEONORA |
3 | 10.00 | MURATORI COSTANZA |
4 | 10.30 | CONSOLI FRANCESCA |
5 | 11.00 | ANTINORI ALESSANDRO |
6 | 11.30 | FANELLI RAOUL |
7 | 12.00 | BELFIORE ELISA |
8 | 12.30 | D’URSO ROSMILDA |
GIORNO 12/03/2020 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 12.30 | ||
N. | ORARIO | NOMINATIVI |
1 | 09.00 | D’ANDREA CATERINA |
2 | 09.30 | MONACO ANNALISA |
3 | 10.00 | CIMINI GIANLUCA |
4 | 10.30 | DIOP GENNABA |
5 | 11.00 | ALFONSI GIORGIA |
6 | 11.30 | PRENCIPE PASQUALE |
7 | 12.00 | CAFISO LAURA |
8 | 12.30 | MONTI ELIA |
ELENCO CANDIDATI “colloqui O.S.S.” | |||
GIORNO 17/03/2020 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 12.30 | |||
N. | ORARIO | NOMINATIVI | |
1 | 09.00 | MACCARONI MATTEO | |
2 | 09.30 | SCARANO LOREDANA | |
3 | 10.00 | BECERRICA ALESSANDRO | |
4 | 10.30 | BAZYLAK BOGUSLAWA KATARZYNA | |
5 | 11.00 | GIAMPAOLI MARCO | |
6 | 11.30 | FINA ILENIA | |
7 | 12.00 | FORESI PIERLUIGI | |
8 | 12.30 | DONATI DEBORA |
ELENCO CANDIDATI “colloqui infermieri” | ||
GIORNO 19/03/2020 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 12.30 | ||
N. | ORARIO | NOMINATIVI |
1 | 09.00 | ALBU AMALIA |
2 | 09.30 | MARCONI MARTA |
3 | 10.00 | FRONTINI LETIZIA |
4 | 10.30 | CURATOLO LUCIANA |
5 | 11.00 | D’IASIO EMILIANO |
6 | 11.30 | QUADRINI BEATRICE |
7 | 12.00 | GATTO CATERINA |
8 | 12.30 | CAVEZZI BEATRICE |
ELENCO CANDIDATI “colloqui infermieri” | ||
GIORNO 24/03/2020 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 11.30 | ||
N. | ORARIO | NOMINATIVI |
1 | 09.00 | MARISCOLI MATTIA |
2 | 09.30 | SCOPONI VERONICA |
3 | 10.00 | MARCHILI ELLEN |
4 | 10.30 | CARBINI COSIMO |
5 | 11.00 | MARCOTULLI GIULIA |
6 | 11.30 | CARBONETTI CHIARA |
ELENCO CANDIDATI “colloqui O.S.S.” | |||
GIORNO 26/03/2020 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 12.30 | |||
N. | ORARIO | NOMINATIVI | |
1 | 09.00 | PELKOWSKA EWA MAGDALENA | |
2 | 09.30 | CAMERLINGO GIUSEPPE | |
3 | 10.00 | BATTISTELLI MATTIA | |
4 | 10.30 | AMORE TERESA | |
5 | 11.00 | SALDAMARCO ANNARITA | |
6 | 11.30 | LUCCHETTI LIDIA | |
7 | 12.00 | BODNAR STEPANIYA | |
8 | 12.30 | NAPOLI MARZIO |
ELENCO CANDIDATI “colloqui O.S.S.” | |||
GIORNO 31/03/2020 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 12.00 | |||
N. | ORARIO | NOMINATIVI | |
1 | 09.00 | SILVESTRINI MASCIA | |
2 | 09.30 | PESSOA VANESSA | |
3 | 10.00 | NOVAC CAMELIA | |
4 | 10.30 | BIANCHI STEFANO | |
5 | 11.00 | ORSILI MICHELA | |
6 | 11.30 | TUCCI RAMONA | |
7 | 12.00 | AGNIESZKA BOGUMILA P. |
La Fondazione Opere Laiche lauretane e Casa Hermes svolgerà colloqui conoscitivi finalizzati a future assunzioni di infermieri presso la propria Casa di Riposo e Residenza Protetta “Hermes” di Loreto.
Gli interessati dovranno far pervenire la richiesta di partecipazione al colloquio, alla quale allegheranno un dettagliato curriculum, all’Ufficio di Segreteria della Fondazione entro il 28 febbraio 2020:
Le date dei colloqui verranno pubblicate esclusivamente sul sito della Fondazione (www.operelaiche.it) entro il 6 marzo 2020.
Gli interessati devono essere iscritti presso gli Ordini delle Professioni Infermieristiche di Ancona e Macerata.
In relazione al numero delle richieste pervenute la Fondazione si riserva di selezionare i candidati sulla base della residenza in comuni limitrofi alla sede di lavoro.
La Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes svolgerà colloqui conoscitivi finalizzati a future assunzioni di Operatori Socio Sanitari presso la propria Casa di Riposo e Residenza Protetta “Hermes” in Loreto.
Le date dei colloqui saranno pubblicate esclusivamente sul sito della Fondazione (www.operelaiche.it) entro il 6 marzo 2020.
La domanda di partecipazione ai colloqui, con allegato un dettagliato curriculum, dovrà pervenire all’Ufficio Segreteria della Fondazione entro il 3 marzo 2020:
Gli interessati
La Fondazione indice una gara per la concessione in affitto temporaneo, in deroga e ai sensi e per gli effetti dell’art.45 della Legge 203/1982, al solo scopo di coltivazione agricola, dei seguenti terreni di proprietà della Fondazione
Lotto 1 Terreni in località Mirano Vittoria Frazione di Castelfidardo – Superficie Ha 24.23.44
Lotto 2 Terreni in località Villa Poticcio Frazione di Castelfidardo – Superficie Ha 16.48.86
L’aggiudicazione avverrà a favore della persona fisica o giuridica che avrà offerto il rialzo maggiore sull’importo posto a base di gara, anche nel caso di una sola offerta.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il giorno 5 febbraio 2020.
bando gara
domanda di partecipazione alla gara
offerta economica
dichiarazione condanne e carichi pendenti
Piano delle particelle
FOGLIO 16 CASTELFIDARDO
FOGLIO 24 CASTELFIDARDO
addendum
La Fondazione ha approvato il regolamento che disciplina la frequenza volontaria presso le proprie strutture.
Regolamento_frequenze_volontarie
La domanda di ammissione dovrà essere presentata utilizzata il modello allegato.
Domanda_di_frequenza_volontaria
L’Ente comunicherà direttamente all’interessato l’ammissione.
SI AVVISA CHE LA FONDAZIONE OPERE LAICHE LAURETANE E CASA HERMES, A SEGUITO DELLE NUMEROSE RICHIESTE DI AFFITTO DI TERRENI AGRICOLI PERVENUTE, CON PROPRIA DELIBERA ASSUNTA IN DATA 10 MARZO 2016, HA DETERMINATO I CRITERI PER L’UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE AGRARIE A DISPOSIZIONE.
PER ULTERIORI DELUCIDAZIONI IN MERITO SI INVITA A LEGGERE L’ALLEGATA COMUNICAZIONE:
affitti_agrari_-_comuncazione
La fondazione ha adottato il regolamento per disciplinare la concessione della propria sala convegni.
In allegato il testo del regolamento e i moduli per effettuare le richieste di utilizzo.
Modello richiesta solo rimborso spese
Nella sezione “immobili” puoi trovare il modello per la richiesta di locazioni abitative.
La Fondazione svolgerà colloqui conoscitivi finalizzati a future assunzioni presso la propria Casa di Riposo e Residenza Protetta “HERMES” con la qualifica di Operatore Socio Sanitario
La Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes richiede la presentazione di manifestazioni di interesse per l’affitto dell’immobile denominato Villa Claudia, struttura turistico ricettiva ubicata in località Scossicci n. 17 di Porto Recanati.
IMMOBILE IN VIA GROTTE 2 DI LORETO – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA LOCAZIONE
La Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes richiede manifestazioni di interesse per la locazione dell’immobile situato in Comune di Loreto, località Grotte, n° civico 2.
Il fabbricato e la corte circostante sono ricompresi nella zona “R” del P.R.G. con possibile destinazione a attrezzature ricreative e/o di ristoro (ristoranti, bar e simili) e a spazi ricettivi (alberghi, pensioni).
La Fondazione ha ipotizzato un progetto (vedi i link nella descrizione dell’immobile) che prevede importanti interventi di ristrutturazione della corte esterna e dell’edificio principale il cui piano terra viene destinato a ristorante mentre il primo piano acquista una finalità ricettiva; tali attività possono essere indipendenti l’una dall’altra.
Gli interessati potranno, sulla base di tali idee di massima, proporre diversi interventi che a loro avviso costituiscano una miglior valorizzazione della struttura.
La manifestazione di interesse dovrà comprendere:
Un progetto di massima di riqualificazione della struttura e della corte;
Una valutazione dei costi di tale intervento;
La quantificazione dell’intervento che l’interessato intende porre a proprio carico;
Il canone di locazione che viene ritenuto congruo, canone che può anche prevedere un incremento progressivo in ragione della partecipazione ai costi di ristrutturazione che il conduttore sosterrà;
La descrizione dell’attività che si intende realizzare all’interno della struttura;
Le garanzie che il conduttore intende fornire;
I requisiti di natura economico – finanziaria personali o della società;
La descrizione delle attività di gestione già svolte e di quelle attuali.
La Fondazione effettuerà una valutazione complessiva di ciascuna proposta e provvederà ad una trattativa riservata con colui che avrà presentato quella che verrà ritenuta di maggior interesse per l’ente.
La presentazione delle proposte non determina alcun impegno a carico della Fondazione.
Per concordare una visita alla struttura contattare l’Ufficio Tecnico della Fondazione (071 978225 – ufficiotecnico@operelaiche.it).
Le proposte potranno essere consegnate personalmente in Via Marconi 21 Loreto, dal lunedì al sabato) o trasmesse mezzo pec all’indirizzo “protocollo@pec.operelaiche.it) entro il 17 giugno 2019.
La Fondazione si riserva di prorogare il termine di presentazione delle manifestazioni di interesse qualora nessuna di quelle pervenute venga ritenuta meritevole di valutazione.
DESCRIZIONE DELL’IMMOBILE – SITUAZIONE ATTUALE
Il complesso immobiliare in questione si compone di un fabbricato principale e di una serie di annessi rurali è situato in Comune di Loreto, località Grotte, n° civico 2 ed è distinto al N.C.E.U. al Foglio 15, particella 392, sub. 2 e sub. 3.
L’ubicazione è a fondovalle, limitrofa alla strada statale n° 16 adriatica, poco prima dell’ingresso nord di Porto Recanati; la posizione è isolata.
Il fabbricato principale è stato costruito nei primi anni del secolo scorso, ha una superficie coperta di circa mq 170 ed è composto da due piani, oltre il sottotetto.
L’accesso al piano primo del corpo principale avviene tramite collegamento con scala esterna scoperta, costruita in muratura di mattoni, priva della loggia in corrispondenza del pianerottolo d’ingresso al piano superiore.
La struttura portante di questo corpo è costituita da muratura di mattoni pieni per quella verticale e da solai in legno per quella orizzontale. Il solaio di copertura è in legno a due falde. Le facciate esterne sono intonacate ed in presenza di n° 2 marcapiani ed il fabbricato nel suo insieme si presenta in buono stato di conservazione.
Gli annessi rurali, costruiti negli anni successivi al 1900hanno anch’essi struttura in muratura di mattoni.
La corte è delimitata da una recinzione lungo tutto il perimetro e parzialmente pavimentata con tipo di pavimentazione in mattoni.