Progetto di Riqualificazione Ambientale Scossicci – Porto Recanati

L’area interessata dalla riqualificazione ambientale si trova a circa 200 metri dal lungomare di Scossicci, nel Comune di Porto Recanati. Attualmente, questa zona a vocazione agricola è frequentata da un turismo locale nel periodo primaverile e autunnale, mentre in estate accoglie visitatori nazionali ed esteri che soggiornano nelle strutture fronte mare.

In questo contesto, la Fondazione Opere Laiche ha avviato lo sviluppo di una GREENWAY, un percorso piacevole dal punto di vista ambientale, parte di un più ampio sistema di GREEN BELT. Questo sistema comprende l’investimento in parchi, aree agricole e naturalistiche, con funzioni protettive, ricreative e produttive.

Le Funzioni delle Greenway

Le greenway svolgono diverse funzioni essenziali per la valorizzazione del territorio:

  • Ecologica: attraverso la presenza di Bio-Corridoi per la fauna e la flora.
  • Ricreativa: mediante percorsi pedonali e ciclabili immersi nella natura.
  • Educativa: offrendo la possibilità di scoprire e conoscere le risorse naturali dell’area.

L’approccio progettuale adottato si basa sulla leggibilità dello spazio, garantendo un ambiente facilmente riconoscibile e sicuro per i visitatori. I viali alberati fungono da elemento guida, con alberi di diverse forme e colori che migliorano l’orientamento e l’esperienza del percorso.

Segnaletica Ambientale e Punti di Interesse

Per facilitare l’esplorazione e valorizzare il contesto naturalistico, è stata installata una segnaletica ambientale chiara e strategica. Tra gli elementi distintivi:

  • Nidi artificiali per volatili, dislocati nell’area per favorire l’osservazione della fauna.
  • Aree di sosta (Short e Long Stay), pensate per il relax e la socializzazione.
  • Punti di Birdwatching, situati nelle zone dei due guazzi per l’osservazione degli uccelli.

Per maggiori informazioni sui nidi artificiali e sui volatili dell’area umida, clicca qui.

Il Bugs Hotel: Un Simbolo del Progetto

All’inizio del percorso è stato posizionato un grande totem raffigurante il Bugs Hotel, una struttura dedicata agli insetti, progettata ispirandosi al logo della Fondazione in chiave moderna. Realizzato con materiali eco-compatibili (ferro Corten, acciaio inox e legno di recupero), offre un rifugio sicuro per la microfauna locale.

Area Long Stay

Situata dietro la struttura Hotel Ristorante Miraconero, questa zona di lunga sosta sfrutta la vegetazione esistente per creare spazi ombreggiati e accoglienti. Sono state realizzate aree di sosta con tavoli integrati tra alberi da frutto e piattaforme in legno, per favorire convivialità e interazione. Sono inoltre presenti zone gioco e arredi urbani sostenibili. Un punto acqua potabile, accessibile anche agli animali, e un’area sosta biciclette con stazione di riparazione completano i servizi disponibili.

Area Short Stay

Situata vicino al Residence del Conero, questa area è pensata per soste brevi e attività fisica. È attrezzata con percorsi vita Calisthenics, fontane d’acqua potabile (anche per cani) e panchine ombreggiate. La piantumazione di nuovi alberi ha creato un ambiente rilassante e centrale per tutto il percorso.

Il progetto Scossicci rappresenta un’opportunità unica di riqualificazione e sviluppo sostenibile, offrendo un’esperienza immersiva nella natura e promuovendo il turismo responsabile.

To top